venerdì 3 settembre 2010

FIABE L'onda Giada da terminare

L'onda Giada .
Un giorno , quando il sole brillava alto nel cielo , regalando al mare riflessi d'oro , si sollevò sull'acqua increspata una bella e giovane onda . Era vestita di frange candide come le nubi del cielo .Si guardava riflessa nell'acqua e sorrideva felice . Si sentiva bella e audace e aveva un sogno .Non voleva diventare come le sue sorelle onde . Tutte ripetevano lo stesso lavoro nello stesso luogo da anni . Lei non avrebbe potuto fare mai quel lavoro noioso e senza senso . Sognava invece di vedere il mondo , di viaggiare in lungo e in largo con l'aiuto del vento. Quando espresse il suo desiderio al padre , dall'espressione del volto si accorse che egli era dispiaciuto .Infatti il padre le disse che quel suo desiderio era difficilmente realizzabile ,tutti loro appartenevano al Mediterraneo e nessuno ne era mai uscito . Ma la giovane onda non si arrese . Attese con pazienza di raggiungere la maggiore età ,e il giorno stesso del suo 18 compleanno , andò a far visita al vento, che in quel momento stava riposando. L'onda Giada gli parlò con calore del suo sogno e lo pregò vivamente di aiutarla a farlo avverare . Anche il vento cercò di dissuaderla dal compiere una tale pericolosa avventura, ma l'onda fu inamovibile . Infine il vento cedette e le disse di trovarsi pronta l'indomani mattina perchè sarebbero partiti per l'oceano Atlantico . Giada era talmente eccitata al pensiero del grande viaggio che non riuscì a chiudere occhio ..Il mattino seguente, di buon'ora Giada salutò la famiglia e preso il suo sacco da viaggio ,corse all'appuntamento col vento .Lui era li ad attenderla .Col suo soffio gentile la sollevò e poi insieme si diressero verso lo stretto di cui aveva sentito tanto parlare . Il cuore di Giada era colmo di gioia mentre volava veloce sull'acqua :avrebbe visto Gibilterra e le Colonne d'Ercole e poi sarebbe sfociata nell'oceano Atlantico . Il padre le aveva detto che l'oceano era una distesa immensa d'acqua molto più vasta e profonda del Meditterraneo , che bagnava le coste dell'Europa , dell'america e dell'Africa e che in esso vi abitavano tante specie diverse di pesci.
Alla velocità che le aveva imposto il vento Giada si trovò ben presto davanti allo Stretto di Gibilterra .Il vento era stato costretto a rallentare la sua corsa perchè lo stretto era ampio solo tredici metri e Giada s'era fatta piccolina per poterlo attraversare senza problemi .
L'onda Giada chiese al vento di fermarsi per darle il tempo di osservare il paesaggio intorno allo stretto . Era meraviglioso , miriadi di uccelli dalle forme e colori diversi ,volavano sopra di lei. Volle anche inabissarsi nell'acqua oceanica dove riuscì a scorgere una variegata quantità di pesci .


fare ricerca pesci e uccelli in quel luogo


Glossario per i ambini
1)Si indicano con il nome di Oceano le distese di acqua più vaste, che separano e continenti .
Si distinguono pertanto convenzionalmente: l’Oceano Pacifico, l’Oceano Atlantico, l’Oceano Indiano.
2)Il termine mare indica le distese d’acqua che si insinuano tra le terre emerse e che formano dei bacini chiusi e meno profondi di quelli oceanici.)

Nessun commento:

Posta un commento